Vuoi ottimizzare la tua posizione in sella?
Lascia indietro i tuoi amici e i dolori quando pedali
Adattiamo la TUA bici al TUO corpo, non viceversa. Per questo il nostro team è composto esclusivamente da specialisti in fisioterapia e scienze motorie

Quante volte ti è capitato di partire con la tua bici e poi ritrovarti, durante o dopo la tua uscita, con:
- mal di schiena;
- dolore sulla sella;
- formicolio e fastidio alle mani;
- dolore alle ginocchia;
- dolore e fastidi alle spalle;
- i piedi addormentati.
Il protocollo di Cicli Carreri è pensato per adattarsi al corpo del ciclista e non alla sua bici. Ogni visita viene individualizzata sulle esigenze e le necessità specifiche del ciclista.
Vengono analizzati postura, flessibilità, movimenti sulla bici, pressioni in sella e attivazioni muscolari per definire le reali capacità dell’atleta.
Si effettuano le regolazioni una per volta e si valutano confrontandosi con le sensazioni del cliente. Al termine della visita è previsto un test incrementale per valutare sotto sforzo l’efficacia del posizionamento.
Ogni visita viene eseguita da personale laureato in scienze motorie o professioni sanitarie e opportunamente formato in biomeccanica del ciclismo. Il LAB CARRERI effettua visite biomeccaniche dal 2015.
Il biomeccanico che ti seguirà!
Simone Casonato
Fondatore di ScienceOfCycling Italia. Si occupa del training ed è esperto nell’analisi dati degli atleti di endurance. E’ da anni Trainingpeaks Coach e ha alle spalle esperienze internazionali nel ciclismo e triathlon. Esperto di analisi del BIKEFIT e coach per ciclisti professionisti e ricreativi